A. Block Type
Masonry or Grid Layout
B. Block Distance
Usate quest’area di testo per specificare la distanza tra i Blocks in pixel;
C. Custom Boxed
Tramite quest’area di testo sarà possibile definire la larghezza della Row per l’opzione Boxed, sia in percentuale che in pixel;
D. Full Height
Questa casella di selezione permette di dare alla vostra Row un’altezza minima pari alla dimensione della finestra del browser; in questo modo potrete inserire dei contenuti a pieno schermo;
E. Section Name
Tramite quest’area di testo potrete dare un nome alla vostra Row. In questo modo il plugin creerà automaticamente dei pulsanti di navigazione all’interno della pagina; ogni pulsante, al click, vi porterà alla Row desiderata. I pulsanti saranno disposti sulla parte destra dello schermo, allineati verticalmente al centro. Inoltre potrete utilizzare le section name per crearvi dei vostri link personalizzati;
F. Classes
Tramite quest’area di testo potrete specificare le vostri classi CSS customizzate;
G e H. Overlay
Funzione utilissima quando dobbiamo inserire del testo sopra l’immagine ma molte volte ci capita che il titolo non si legge a causa del colore simile a quello della foto di sfondo. Grazie a questa funzione potrai creare un “velo” personalizzandone il colore (H), tra l’immagine e il testo. Infine potrai decidere su quale device (mobile, tablet e desktop) visualizzare questa funzione attivando una delle tre caselle di selezione (G).